LA LETTURA...UN BISOGNO PRIMARIO!

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI, BIBLIOTECARI, OPERATORI CULTURALI

L'I.C. di Bella, individuato come sede di formazione in cui circuito nazionale con Roma e Torino, organizza 3 giornate formative sui temi della lettura aumentata e dell'information literacy, in collaborazione con il Forum del libro, il Cepell e il Mibac. Vai al programma

........................................................................................................

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2019

BIBLIOTECHE SCOLASTICHE CRESCONO: VERSO UN COORDINAMENTO DELLE RETI

L'I.C. di Bella, con la sua bibliomediateca, sarà ospite del Salone internazionale del libro per presentare esperienze di rete e lettura aumentata con le tecnologie. Due gli appuntamenti per il 12 maggio: ore 10.30, Sala Ghotam, per parlare di reti di biblioteche; ore 13.30, Sala Magenta, per discutere su tecnologie e lettura aumentata. Vai al programma

........................................................................................................

BOLOGNA BOOK FAIR 2019

LA BIBLIOTECA SCOLASTICA DOPO L’AZIONE #24 DEL PNSD: Stato dell’arte e uso delle risorse digitali

Quarto appuntamento consecutivo alla Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna. Si parla dell'evoluzione delle biblioteche scolastiche dopo il finanziamento di 1000 progetti con il Piano Nazionale per la scuola Digitale. La nostra bibliomediateca, con il prof.Mario Priore, presenterà una relazione sul tema della lettura aumentata e del ruolo degli studenti nella gestione dei servizi. Lunedì 1 aprile, ore 9.30, Sala Notturno. Vai al programma

........................................................................................................

POLO DI BIBLIOTECHE SCOLASTICHE PER LA PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA - 2019

LA NOSTRA BIBLIOTECA AMMESSA AI FINANZIAMENTI

Un altro importante traguardo per la Bibliomediateca di Bella, che è stata selezionata nell'ambito del Bando per la creazione di Poli di biblioteche scolastiche. Due i progetti finanziabili in ogni regione. In Basilicata sono stati ammessi i progetti dell'I.C. di Bella e dell'I.I.S. "Loperfido" di Matera. Elenco vincitori - Martedì 27 febbraio 2019, presentazione del Polo di biblioteche scolastiche lucane presso la Biblioteca Provinciale di Potenza. Vai al programma

........................................................................................................

TORNEO DI LETTURA - XII EDIZIONE - a.s. 2018/2019

La XII edizione del Torneo di lettura si arricchisce della partecipazione di altre scuole che hanno aderito alla rete. Siamo dieci Istituti, 8 comprensivi e due di Istruzione secondaria di secondo grado. Prevista la partecipazione di oltre 2300 alunni. Ospiti di quest'anno: Sofia Gallo (scuole primarie), Emanuela Nava (scuole medie), Alessandro Gallo e Sabrina Rondinelli (scuole superiori). Vai agli eventi

........................................................................................................

GENERAZIONE 4.0

Adolescenti e adulti alle prese con confronti/scontri generazionali. I diversi punti di vista su abbigliamento, musica, scuola, cibo, capelli... I ragazzi e i grandi che si guardano vivere. E creano e si scambiano dissenso, sfumature caratteriali, legami e valori, in un costante atto di negoziazione. Bibliomediateca, venerdì 25 maggio, ore 18.00. Vai al Programma

........................................................................................................

SCRITTURE, RISCRITTURE, PARODIE...

Seminario/spettacolo formativo con David Conati, aperto ai docenti della rete di promozione per la lettura. Un'occasione per confrontarsi con i modelli narrativi per l'infanzia e l'adolescenza e per scoprire le tecniche per scrivere e far scrivere i ragazzi. Vai agli eventi

........................................................................................................

TORNEO DI LETTURA - XI EDIZIONE - a.s. 2017/2018

Sarà David Conati il primo ospite dell'XI edizione del Torneo di lettura promosso dall'I.C. di Bella e dalle scuole della rete per la promozione del libro. L'autore incontrerà oltre 1000 ragazzi, già impegnati in questi giorni nella lettura di due testi: Playlist e Il campione che sarò. Vai agli eventi.

........................................................................................................

BIBLIOTECA SCOLASTICHE INNOVATIVE: BELLA C'E'...

Ci siamo anche noi! Nella graduatoria stilata dal Miur per finanziare 500 biblioteche scolastiche innovative, il progetto presentato dalla nostra scuola ha ottenuto un finanziamento di 10.000,00, classificandosi alla posizione 28 su 3000 progetti presentati. Di questi, al momento, ne sono stati finanziati solo 500. Siamo fieri di questo riconoscimento, frutto di lavoro, impegno e professionalità che caratterizzano l'azione della nostra Biblioteca. Il finanziamento ottenuto servirà a digitalizzare i servizi e a integrare meglio la biblioteca nel territorio. Qui la nota del MIUR e la graduatoria dei progetti finanziati.

........................................................................................................

QUASI UN CONVEGNO: 30 MARZO 2017, ORE 9.00

LA SCUOLA NELLA BIBLIOTECA . ESPERIENZE IN RETE.

Seconda edizione del (quasi) Convegno sulle Biblioteche e sulla promozione della lettura in rete. Una straordinaria esperienza di collaborazione e di impegno tra le scuole per coinvolgere migliaia di ragazzi nella lettura di libri di qualità, negli incontri con gli autori e nel Torneo di lettura. Vai al Programma. Compila la Scheda di partecipazione. Consulta l'Accordo di rete.

........................................................................................................

Massimo DE NARDO - CHE MESTIERI FANTASTICI!

Autore  di straordinari libri come "Maffin", "Che mestieri fantastici","Se-dici parole, sedici parole" e tanti altri...Editore della casa editrice Rrose Sèlavy, Massimo De Nardo è a Bella e nelle scuole della rete, dal 30 gennaio all'1 febbraio 2017. Vai agli eventi

........................................................................................................

Ornella DELLA LIBERA - Una poliziotta dalla parte dei ragazzi

Un nuovo, importante incontro organizzato dalla nostra bibliomediateca per la rete di scuole. Ornella Della libera, scrittrice, Ispettore Capo della Polizia di Stato a Napoli, sarà ospite nelle scuole di Bella (28/11, ore 17.00), Barile, Ripacandida, Rionero, San Fele, Rapolla, Pignola, per raccontare la sua esperienza nella prevenzione del crimine e nella promozione della legalità. Due i libri proposti: Il primo bacio di Pennylù, Coccole Books; I nuovi casi dell'agente speciale Blondie, Rizzoli

........................................................................................................

LA BIBLIOMEDIATECA DI BELLA A BOLZANO

Ospite d'eccezione il 28 ottobre 2016, la nostra Biblioteca si è raccontata ad esperti del settore nell'ambito della manifestazione Spaziolibro2016, organizzata dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Il Prof Priore, in rappresentanza dell'I.C. di Bella, ha mostrato come le biblioteche scolastiche possono dialogare con le nuove tecnologie ed essere un riferimento primario per la promozione della lettura, della scrittura e della competenza informativa.

........................................................................................................

Antonio FERRARA - Un gradito ritorno

Si apre con lo scrittore Antonio Ferrara la X edizione del Torneo di lettura. L'autore incontrerà gli studenti delle scuole superiori di Muro Lucano, Picerno, Pescopagano e Lagonegro, dal 25 al 27 ottobre p.v. A Bella, presso la Bibliomediateca, sarà presente il 25 ottobre, alle ore 17.00, per un incontro con i docenti, i ragazzi delle medie e i genitori. Tre i testi proposti: Mia, Settenove edizioni, che affronta il tema del femminicidio; Con una rosa in mano, Feltrinelli, sui fatti di Piazza Tienanmen; Se saprei scrivere bene, Coccole Books, sulla scrittura per emozioni. Vai agli eventi

........................................................................................................
TORNEO DI LETTURA - X edizione - 2016/2017

Come previsto, quest'anno tutte le iniziative di promozione della lettura saranno svolte in collaborazione e in sinergia con la rinnovata rete di scuole della provincia di Potenza. Il Torneo di lettura, in particolare, festeggia il suo X compleanno, con ospiti d'eccezione e iniziative che coinvolgeranno non solo le scuole, ma anche la più vasta comunità. Vai agli eventi

........................................................................................................

CONVEGNO: 31 MARZO 2016, ORE 9.30

LA BIBLIOTECA SCOLASTICA NEL PNSD. Promozione della lettura e della competenza informativa in rete.

Promozione della lettura, delle biblioteche scolastiche, della competenza informativa. Uno sguardo al Piano Nazionale per la Scuola Digitale che ridisegna il ruolo delle Biblioteche nelle scuole. L'organico di potenziamento e la figura del bibliotecario scolastico. L'esperienza in rete del Torneo di lettura e la proposta di un nuovo Accordo per il rilancio della rete. Tutto questo ed altro nel Convegno del 31 marzo 2016, con importanti ospiti. Siete tutti invitati! Vai al programma. VideoScarica la bozza dell'Accordo di rete

........................................................................................................

CORSO DI FORMAZIONE: 30 - 31 marzo 2016

"LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ATTRAVERSO  LE TIPOLOGIE TESTUALI DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA E PER I RAGAZZI" a cura di Livio SOSSI, docente di letteratura per l'infanzia presso l'Università di Udine. Bibliomediateca, mercoledì 30 e giovedì 31 marzo 2016, ore 15.00 - 19.00. Le scuole sono invitate a partecipare. Consulta il programma. Vai agli eventi

........................................................................................................

LIBRIAMOCI 2015 - SONORE LETTURE 

SONORE LETTURE è una rassegna di fiabe e racconti illustrati accompagnati dalle musiche della Prof.Grazia Di Leuce, insegnante di strumento musicale. I bambini della scuola dell'infanzia e primaria, in biblioteca, seduti sull'ampio tappeto verde, ascoltano la voce degli adulti che leggono, mentre musiche e suoni accompagnano la lettura. Bibliomediateca, dal 26 al 31 ottobre 2015. Vai agli eventi

........................................................................................................

ANDREA TORNA A SETTEMBRE. Il nuovo libro di ALESSANDRO GALLO

La camorra, la terra dei fuochi, l'immigrazione... Ma anche l'amicizia, la voglia di riscatto e di legalità. Sono i temi dell'ultimo lavoro del giovane Alessandro Gallo, ospite della Bibliomediateca di Bella giovedì 15 gennaio 2015, alle ore 17.30.
L'autore incontrerà i ragazzi delle scuole superiori di Muro Lucano, Potenza (ITE "Nitti - Falcone", IPAA "Fortunato"), Muro Lucano (Liceo Scientifico), Rionero (Campus), nei giorni 16 e 17 gennaio 2015.

........................................................................................................

VADO A ESSERE FELICE. Un libro che parla, con delicatezza, della leucemia e della forza dell'amore

E' la volta di LOREDANA FRESCURA nelle scuole della rete, con un ciclo di incontri nelle scuole di Barile, Ripacandida, Rionero. A Bella l'autrice incontra gli alunni, i docenti e i genitori, venerdì 9 gennaio, alle ore 17.30, presso la Bibliomediateca. Saranno presenti i rappresentanti dell'ADMO Basilicata Domenico De Marco e Carmela Di Matteo. Vi aspettiamo!

........................................................................................................

PAROLE NOMADI. SCRIVERE E COMUNICARE NELLA SCUOLA

Un libro nato nei laboratori di scrittura e lettura della nostra Biblioteca. Attraverso la presentazione di forme e modelli narrativi presenti nella letteratura per ragazzi, gli autori M.Priore e S.Ciriello presentano due percorsi didattici che mostrano come sia possibile condurre gli allievi a comprendere le strutture della narrazione e a ricreare i modelli in forme originali e innovative. E scrivere diventa un gioco... da ragazzi. Presentazione: martedì 16 dicembre 2014, ore 17.00 - Bibliomediateca "A.Malanga" - Bella

........................................................................................................

LA BIBLIOTECA SCOLASTICA UNA RISORSA PER LA SCUOLA DELLE COMPETENZE

La Bibliomediateca "A.Malanga" ospite del CONVEGNO di studi a TORINO il 21 novembre 2014. Un riconoscimento delle buone pratiche della Rete per la promozione della lettura che opera in Basilicata da circa un decennio. Leggi il programma su www.torinoretelibri.it 

........................................................................................................

NON CHIUDETECI LA BIBLIOTECA

Appello del dirigente scolastico Mario Coviello e del responsabile del servizio Mario Priore per scongiurare la chiusura della Bibliomediateca "A.Malanga" di Bella. Leggi

........................................................................................................

Antonio FERRARA - Premio Andersen

conclude il ciclo di incontri nelle scuole della rete con Il ragazzo e la tempesta - Rizzoli editore
dal 14 al 16 maggio 2014 - leggi l'intervista

........................................................................................................

RAI RADIO 1 - Trasmissione "La radio ne parla" - 24 ottobre 2012

La Bibliomediateca di Bella ospite alla trasmissione di Ilaria Sotis sul tema delle Biblioteche Scolastiche. Ascolta l'estratto della trasmissione

Ascolta l'intera trasmissione

........................................................................................................

RADIO VATICANA - Trasmissione Punto e a capo - 20 luglio 2012

Antonella Agnoli, dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, e Gian Arturo Ferrari, presidente del Centro per il Libro e la Lettura, presentano il progetto “In vitro”, che si propone di avvicinare alla lettura anche i bambini di età prescolare e le loro famiglie. Tra le migliori realtà italiane per la promozione del libro tra i ragazzi, la Bibliomediateca "A.Malanga" di Bella. Ascolta l'estratto della trasmissione  

........................................................................................................

Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi "Città di Bella"
V edizione 2010/2011 (sospeso)

Un grande ed importante appuntamento biennale che offre la migliore produzione editoriale per l'infanzia e l'adolescenza.
I vincitori della V edizione

........................................................................................................

VIII° Forum del Libro e della Lettura "Passaparola
LEGGERE IN EUROPA
-
21-22 ottobre 2011
La bibliomediateca dell'I.C. di Bella tra le Buone Pratiche in Italia.  
Leggi tutto

 


Istituto Comprensivo
Via Sottotenente Matone snc - 85051 BELLA - Tel/Fax  0971/3132 - Mail: pzic814005@istruzione.it
Dirigente Scolastico: Prof.ssa Carmelina Gallipoli
Responsabile Bibliomediateca: Prof.Mario PRIORE